NaNo Film Festival

Regolamento IV Edizione
Mission della NaNo Film, associazione fondatrice del Festival, è immettere nella propria terra
nuova linfa vitale e culturale, al fine di far germogliare nelle nuove generazioni i semi della
creatività, dell’immaginazione e del sapere.
Il NaNo Film Festival ha il supporto del Ministero della Cultura e della FCRC.
1) Il Festival è aperto a tutti gli autori, senza vincoli d’età o provenienza geografica.
2) Ogni autore può partecipare al Festival con massimo 2 lavori.
3) Per essere ammessi al concorso, i lavori devono:
- essere stati realizzati a partire da gennaio 2020;
- avere una durata consentita dalla categoria di riferimento.
4) L'iscrizione al Festival si considera completa solo dopo il pagamento di una quota d’iscrizione.
5) Gli autori dichiarano di possedere e disporre interamente dei diritti delle opere inviate e si
assumono ogni tipo di responsabilità a essi connessa.
6) Qualora le opere non fossero in italiano, è obbligatorio inserire i sottotitoli in italiano o in
inglese.
7) I film selezionati saranno invitati a inviare a mezzo mail una locandina e un trailer dell'opera,
assieme a eventuali informazioni e dati aggiuntivi, pena la decadenza della selezione.
8) Con l'iscrizione, gli autori autorizzano il Festival di proiettare i lavori in concorso e ad
utilizzare estratti dei suddetti lavori per motivi relativi alla promozione del Festival.
9) Una volta selezionati, se non sono in lingua italiana, i lavori devono avere sottotitoli in italiano
per essere proiettati. Con una quota extra, possiamo realizzare suddetti sottotitoli.
10) Una volta selezionati, i lavori non possono essere ritirati dalla competizione, altrimenti si
incorrerà in una penale volta a coprire costi di stampa già sostenuti
CATEGORIE IN CONCORSO:
Per partecipare, i cortometraggi devono appartenere a una delle seguenti categorie e durare al
massimo 20 minuti:
Corto Comedy - genere: commedia
Corto Drama - genere: drammatico
Corto Documentary - genere: documentario
Corto Animation - genere: animazione per almeno il 70% - qualsiasi tecnica è ammessa
Corto Campano - genere: qualsiasi - l'autore dev'essere nato in Campania e/o il corto dev'essere
stato girato in Campania
Per ogni categoria verranno selezionati 5 cortometraggi. Tra questi, sarà eletto il Miglior Corto di
Categoria, premiato con una statuetta realizzata a mano.
Tutti i cortometraggi concorreranno al premio in denaro e al titolo di Miglior Film.
CATEGORIE FUORI CONCORSO
Dalla terza edizione, abbiamo dato il benvenuto a due nuove categorie:
- DOCUMENTARY FEATURES, per documentari con una durata maggiore o uguale a 50 minuti;
- MUSIC VIDEOS, per videoclip musicali dalla durata massima di 7 minuti.
Il Miglior Documentario e il Miglior Videoclip saranno premiati con un trofeo e un premio a
sorpresa da parte dello sponsor.
I premi saranno assegnati a insindacabile giudizio della Giuria, la quale si riserva la possibilità di
istituire categorie e menzioni speciali, qualora lo ritenesse opportuno.
Aggrappati a me di Luca Arcidiacono
